fbpx

Religione o crescita: è obbligatorio scegliere?

Molto spesso si crede che religione e crescita personale siano inseparabili, purtroppo non è così.

Scegliere non è indispensabile: possono coesistere ed essere due percorsi paralleli di una stessa persona.
Allo stesso tempo possono essere due strade separate che portano ognuno di noi a scegliere il cammino che ci sembra più idoneo al nostro concetto di vita.

Cerchiamo in tre punti chiari di comprendere questo argomento così delicato e personale

  1. religione e crescita personale non sono collegate
  2. la religiosità e la crescita personale le possiamo valutare in due modi totalmente diversi
  3. religione e crescita personale hanno obbiettivi diversi

Non sta a me dire se è migliore la scelta di unirle o tenerle separate, l’importante è che per ognuno di noi ci sia una scelta e non solo un assecondare schemi appresi in modo passivo ed automatico.

Articolo precedente
Godere di tutto quello che la vita offre è possibile?
Articolo successivo
Rimorsi e rimpianti sono errori equivalenti?

Post correlati

Nessun risultato trovato.

1 Commento. Nuovo commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Captcha in caricamento...

Menu