Ma quale segreto?
Ogni tanto è bene farsi delle domande, ma è corretto anche rispondere a domande che ci vengono fatte, nessun segreto.
Per me è ancor più corretto e mi permette di poter essere sempre più chiaro e trasparente nel mio operato. In questo modo le mie parole potranno essere accolte in maniera più serena e comprese in modo più puro.
Proveremo anche svelare cos’è il segreto, dal latino: secretum da secernere mettere da parte, composto da se e cernere, separare.
Vi lascio con una frase di un grande maestro del secolo scorso:
Meriterà il nome di uomo e potrà contare su ciò che è stato preparato per lui dall’Alto, solo colui che avrà saputo acquisire i dati necessari per conservare indenni sia il lupo sia l’agnello che gli sono stati affidati.
G.I. Gurdjieff, da Incontri con uomini straordinari