Girarsi i pollici nell’immaginario collettivo viene vista come una azione da fannulloni.
Se fatta consapevolmente, nasconde un’universo meditativo profondo.
Molte tecniche uniscono il movimento del corpo con il respiro, pensate alle molte forme di meditazioni orientali, agli stili interni di arti marziali ecc
Nel mondo attuale, presi dalle mille mila cosa da fare, girarsi i pollici consapevolmente diventa una meditazione che possiamo fare ovunque.
Senza movimenti appariscenti è adatta ad ogni luogo e in ogni momento; Proprio questa sua universalità la rende perfetta nel terzo millennio.
La potete fare in treno, in autobus, in ufficio o a scuola. Ogni volta che avrete bisogno di centrarvi e riportarvi nel qui ed ora, unite le mani, fate girare i pollici e vedrete che in pochi minuti otterrete un risultato straordinario.
1 Commento. Nuovo commento
Ma dai…. Io lo faccio spesso, per gioco o propio per muoversi🤔😊😁