Leonardo da Vinci, sicuramente uno dei nostri conterranei più acclamati di sempre, un’uomo capace di tutto e avanti centinaia di anni rispetto alla gente del suo tempo.
Siamo sicuri che sia proprio così?
Conosciamo veramente bene la sua storia?
O ci siamo arenati a quelle quattro righe sul sussidiario?
Probabilmente i più interessati avranno anche guardato un documentario o qualche video istituzionale visitando un museo dove si trovano le sue opere.
Oggi voglio condividere una delle più belle scoperte del mio periodo di isolamento per il Covid-19 Ceci n’est pas Leonardo di Riccardo magnani.
Questo libro mi ha profondamente sorpreso, nello scorrere le sue pagine ho sentito il profondo amore che l’autore ha per la ricerca, ogni argomento è ben documentato e ogni ipotesi sempre supportata da ricerche.
Non potevo chiedere di meglio.
Se avete voglia di ampliare la mente ascoltando una verità diversa da quella istituzionalizzata, in questo libro e negli altri dello stesso autore troverete tutto quello che state cercando.
Siccome in molti mi avete detto che i libri che consiglio sono difficili da trovare, questo è il link di Amazon dove potrete trovare il libro in questione.