fbpx

Aforismi 13: Isaac Asimov

Proviamo a sondare una delle innumerevoli frasi ad effetto di Isaac Asimov:
“Nella vita, a differenza degli scacchi, il gioco continua dopo lo scacco matto”.

Da sempre vi parlo del gioco della vita, non dovrebbe stupirvi dunque l’analogia scacchistica.

Quello che invece diventa un catalizzatore per la mia attenzione, è la sostanziale esigenza che il gioco così come lo consideriamo normalmente ha sempre un tempo prestabilito.

Non è importante se il tempo è stabilito dal regolamento in minuti o se semplicemente è stabilito quando uno dei concorrenti ha perso o vinto.

L’idea stessa del gioco è che abbia una fine!

Vivere invece vuol dire, esperire, relazionarsi, condividere, emozionarsi senza fine.

Questo pone sul gioco della vita una luce molto diversa.

Sembra assurdo ma nella vita anche se ti arrendi, se perdi tutto, il gioco continua fino al sopraggiungere della morte.

La meraviglia aumenta se pensiamo che anche la morte non sia nient’altro che la possibilità di riprendere il gioco ad un nuovo livello.

Isaac Asimov con questa frase ci ha donato un’enorme consapevolezza:
l’eternità del gioco della vita.

 

Articolo precedente
Il gioco della vita è: Io Sono
Articolo successivo
L’uomo, i gattini e… l’Antropocene

Post correlati

Nessun risultato trovato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Menu