Parlare degli archetipi e della loro importanza in un mondo dove tutto viene stereotipato ed omologato mi sembra di fondamentale importanza.
Proprio per questo la cosa fondamentale è comprendere la meravigliosa soggettività degli archetipi.
Non facciamo l’errore di impararli nelle loro forme universale per poi cercare di adattarceli ad ogni costo.
Apprendiamo a guardarli nei loro tre aspetti
Universale
Sociale
Personale
Ovviamente più sarà personale la lettura e maggiore sarà la forza comunicativa che l’archetipo svilupperà nelle nostre vite
Se il percorso esperienziale è essenziale al cammino evolutivo, sarà ovvio che un archetipo esperito diventerà parte di noi e della nostra essenza.
Sicuramente leggere o farsi spigare un archetipo universale è più comodo, più facile, ma siamo veramente sicuri di volerci fermare ad una comprensione superficiale?