fbpx

Come “Essere” in un mondo virtuale

Com’è possibile continuare ad “Essere” in un mondo sempre più improntato al superficiale, al virtuale, o peggio approssimativo e frettoloso?

I problemi legati alla distrazione e alla superficialità sono sempre più rilevanti nell’era moderna, dominata da un flusso costante di informazioni, stimoli visivi e tecnologia.

Questi problemi possono influenzare diversi aspetti della vita quotidiana e dell’evoluzione personale

Perdita di concentrazione e profondità:
La sovrabbondanza di informazioni e stimoli può rendere difficile concentrarsi su un compito o un’idea per un periodo prolungato. Le persone tendono a saltare rapidamente da un’attività all’altra senza approfondire alcunché.

Superficialità nelle relazioni:
Le interazioni sociali possono diventare superficiali a causa dell’uso eccessivo dei social media o della comunicazione digitale. Questo può portare a relazioni meno significative e a una mancanza di connessione autentica.

Mancanza di riflessione e introspezione:
La costante esposizione a stimoli esterni può limitare il tempo dedicato alla riflessione personale e all’autovalutazione. La mancanza di momenti di silenzio e introspezione può ostacolare la crescita personale e spirituale. Affrontare la distrazione e la superficialità richiede uno sforzo consapevole per modificare le abitudini e le routine quotidiane, ma può portare a una vita più equilibrata e soddisfacente

Ecco quindi Tre fattori che nella nostra vita sono importanti e se gestiti bene possono aiutare a tornare all’ “Essere” affrontando i problemi legati alla distrazione e alla superficialità

Pratica della consapevolezza durante le attività quotidiane:
Scegli un’attività quotidiana, come lavarsi i piatti o fare una passeggiata, e concentrati completamente su di essa. Nota i dettagli, le sensazioni e le emozioni associate a quell’attività senza lasciare che la mente vaghi altrove. Se la mente inizia a divagare, riportala dolcemente all’attività presente. Questa pratica aiuta a sviluppare la consapevolezza e ad aumentare la capacità di concentrarsi sul momento presente.

Periodi di disconnessione digitale:
Dedica specifici periodi della giornata o della settimana a staccare completamente dagli schermi e dalla tecnologia. Durante questo tempo, impegnati in attività che non coinvolgono dispositivi elettronici, come leggere un libro, fare una passeggiata nella natura o dedicarti a un hobby creativo. Questo esercizio ti aiuta a ridurre la dipendenza dagli stimoli digitali e a riappropriarti di momenti di tranquillità e riflessione.

Introiettare il bisogno di Approfondire:
L’approfondimento di un argomento non solo ti fornisce una migliore comprensione di quel tema specifico, ma ti insegna anche abilità di pensiero critico, ti connette a livelli più profondi di consapevolezza e ti prepara a gestire con maggiore completezza le sfide e le opportunità che la vita ti presenta. In seconda battuta ti porterà al bisogno di approfondire te stesso ed inizierà così un cammino di interiorità.

Come vedete l’ Essere non cede il passo al mondo moderno.

Anche nel digitale, virtuale, superficiale e frettoloso caos della vita occidentale, bastano pochi spunti corretti per continuare ad Essere ed evolvere!

 

Articolo precedente
Lupo bianco o Lupo nero? Tutto il Branco!
Articolo successivo
Che Tempo vivi?

Post correlati

Nessun risultato trovato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Captcha in caricamento...

Menu